Adacta International la invita all'incontro
ASSAGGIA
IL FUTURO
DEDICATO A CHI GUIDA IL
CAMBIAMENTO NEL MONDO
DEL LARGO CONSUMO
Conferma la tua partecipazione
L’invito comprende anche il suo coinvolgimento al “workshop cooking experience”. Qualora non potesse prenderne parte le chiediamo di inviarci una email al seguente indirizzo: [email protected]
Un’occasione unica per esplorare, insieme ad esperti e leader del settore, le sfide e le opportunità dell’innovazione di prodotto, leggere i trend di mercato emergenti e confrontarsi sulle strategie vincenti per conquistare il Consumatore di domani.
In partnership con il Gruppo Food (media partner) e la partecipazione di alcuni dei protagonisti del panorama FMCG & retail, l’evento offrirà spunti concreti e visioni strategiche per chi vuole:
- creare, testare e lanciare prodotti capaci di fare la differenza;
- confrontarsi con esperti e leader del settore sul ruolo strategico dell’innovazione di prodotto per anticipare i bisogni del Consumatore di domani.
Testimonianze dal
mondo della GDO
Alessandra Corsi
Chief Category Officer Conad
Francesco Scocozza
Responsabile prodotto a marchio Coop
Luca Vaccaro
Direttore Marche Commerciali Selex Gruppo Commerciale
Testimonianze dal
mondo dell'industria
Emiliano Di Lullo
Direttore Marketing & Trade Marketing
Gruppo Eurovo
Marketing Manager Italy Givaudan
Luca Pagliacci
Direttore Mkt Gruppo Orogel
Francesca Vitali
Sensory&Analytical Food Sc & Labelling Director Barilla group
Modera
Francesca Zecca
Vice Direttore Editoriale
Gruppo Food
09:30 -10.00 – Registrazione e Welcome Coffee
10:00 – 10:40 – Le differenze percepite dagli Acquirenti fra il prodotto di marca e quello del distributore
Saranno presentati i risultati di una indagine svolta da Adacta International sulle differenze percepite oggi dagli acquirenti tra prodotti di marca (IDM) e prodotti a marchio del distributore (MDD) nei principali comparti del largo consumo.
10:40 – 12:15 – Innovare l’esperienza sensoriale può contribuire al successo di prodotto e di business? Le interviste ai testimonial
Figure di spicco del comparto largo consumo, provenienti sia dall’industria di marca sia dal mondo della distribuzione, daranno vita ad un momento di confronto di alto livello sul ruolo chiave che l’innovazione di prodotto ha per sostenere il successo di business.
12:15 -13:40 – La cooking experience
Al termine della mattinata, gli invitati parteciperanno ad un “workshop di Cooking Experience” concepito non solo come momento pratico di cucina, ma come una vera e propria attività immersiva di co-creation, applicata al mondo della gastronomia.
L’obiettivo è far vivere ai partecipanti un’esperienza che riproduca il processo di progettazione creativa e collaborativa, trasposta in ambito culinario.
13:40 – 14:40 – Pausa Pranzo/relax
La degustazione rappresenterà un ulteriore momento di incontro informale fra i partecipanti e sarà parte integrante dell’esperienza, non solo come gratificazione del lavoro svolto, ma come fase di validazione e condivisione collettiva del risultato progettato e realizzato insieme.
14:40 – 15:30 – La parola ai partecipanti
Condivisione dei principali insight della giornata. Sarà data la parola ai partecipanti per raccogliere feedback, impressioni e spunti di riflessione.
15:30 – Chiusura dei lavori