Gli aggiornamenti
Newsroom

Progettare e costruire la relazione prodotto-packaging
PROGETTARE E COSTRUIRE LA RELAZIONE PRODOTTO-PACKAGINGUna sinergia strategica per creare connessioni emotive con i consumatoriNel panorama competitivo dei beni di consumo, il packaging non è più un semplice contenitore, ma un componente fondamentale dell’esperienza...

Food Trend 2025 – Il piacere sensoriale che nasce dal fare – 6° trend
6° Food Trend 2025 – IL PIACERE SENSORIALE CHE NASCE DAL FAREIL FOOD TREND: LA RISCOPERTA DELLA MANUALITA'L'esperienza culinaria diventa sempre più interattiva, coinvolgendo i sensi a un livello profondo. Manipolare, impastare, decorare e assemblare non sono solo...

Food Trend 2025 – Quando il gusto diventa stimolazione: il matrimonio dei contrasti – 5° trend
5° Food Trend 2025 – Quando il gusto diventa stimolazione: il matrimonio dei contrastiIL FOOD TREND: L'ARMONIA DEGLI OPPOSTIL’esperienza gastronomica evolve con accostamenti audaci di sapori, consistenze e temperature, trasformando ogni assaggio in un’attivazione...

Progettare l’Innovazione con il Design Thinking: un case-history
Progettare l'Innovazione con il Design Thinking: un case-history«Il successo è una scienza. Se hai le condizioni ottieni il risultato» (Oscar Wilde). Questo è il presupposto dell’approccio di Adacta International: un metodo strutturato, ma allo stesso tempo agile per...

Le ricerche sensoriali di Adacta: le barrette con frutta secca e frutti rossi
Per leggere l’articolo integrale pubblicato sulla rivista FOOD e dedicato alle barrette proteiche, clicca sul tasto seguente:Potrai approfondire lo studio scientifico che i ricercatori della Consumer & Sensory Science unit di Adacta International hanno svolto e...

I driver sensoriali – Come comprendere le caratteristiche sensoriali che condizionano il gradimento di un prodotto
I dirver sensoriali – Come comprendere le caratterisitche sensoriali che condizionano il gradimento di un prodottoINTERPRETARE LA PERFORMANCE SENSORIALE DI UN PRODOTTO La messa a punto della qualità sensoriale di un prodotto non è cosa facile e le aziende lo sanno...
Post recenti