Gli aggiornamenti
Newsroom

The Human Reborning! Voglia di rinascita e di rompere gli schemi.
Gli individui in questi ultimi 3 anni hanno dovuto adattarsi agli eventi, piegarsi per non spezzarsi, ma così facendo hanno via via scoperto risorse nuove e il loro vero potenziale. Adeguarsi ai cambiamenti ha innescato un percorso di…

Le ricerche sensoriali di Adacta: LA PASTA FRESCA E SECCA
Per leggere l’articolo integrale pubblicato sulla rivista FOOD e dedicato agli gnocchi di patate e alla categoria più ampia della pasta, clicca sul tasto seguente:Potrai approfondire lo studio scientifico che i ricercatori della Consumer & Sensory Science di...

NOVEL FOOD: il cibo che verrà…
Numerosi sono gli alimenti che provenendo da più parti del mondo nel corso degli anni sono entrati a far parte della nostra alimentazione. A partire da pomodori, riso, mais e frutti tropicali fino ai semi di chia, la quinoa o il frutto del baobab dall’Africa, tutti...

CONSUMER TRENDS 2022/2023 – Agnelli o Leoni?
Gli esseri umani quando imparano qualcosa di nuovo che si rivela foriero di esperienze positive difficilmente lo mettono poi da parte per rinunciarci. Ecco perché ogni cambiamento che viviamo inevitabilmente ci sfida e ci insegna cose destinate ad accompagnarci e ad...

Le ricerche sensoriali di Adacta: IL CAFFE’
Per leggere l’articolo integrale pubblicato sulla rivista FOOD e dedicato al caffè solubile e alla categoria più ampia del ”caffè”, clicca sul tasto seguente: Potrai approfondire lo studio scientifico che i ricercatori della Consumer & Sensory Science di Adacta...

Le ricerche sensoriali di Adacta: I FORMAGGI
Scarica l'articolo per leggere l’articolo integrale pubblicato sulla rivista FOOD e dedicato ai formaggi spalmabili e alla categoria più ampia dei ”formaggi”. Potrai approfondire lo studio scientifico che i ricercatori della Consumer & Sensory Science di Adacta...
Post recenti