Gli aggiornamenti
Newsroom

Progettare l’innovazione con Agile design Thinking
Progettare l'Innovazione con Agile Design Thinking: una case-history«Il successo è una scienza. Se hai le condizioni ottieni il risultato» (Oscar Wilde). Questo è il presupposto dell’approccio di Adacta International: un metodo strutturato, ma allo stesso tempo agile...

Il TATTO e il suo contributo alla percezione sensoriale
Il tatto ha un ruolo non secondario nella determinazione dell’accettabilità di un cibo e permette di apprezzare le sue caratteristiche di consistenza, in grado di veicolare in modo differente e decisivo anche le caratteristiche legate a gusto e aroma. Le sensazioni...

Il GUSTO e le sue sollecitazioni
Il gusto rappresenta il senso preposto alla percezione dei sapori, vere e proprie molecole chimiche solubili che interagiscono con specifici recettori presenti nelle papille gustative della lingua e in altre aree della bocca, ovvero nel palato molle, nelle guance,...

Trent’anni di ricerche sul prodotto, trent’anni di evoluzione metodologica
Per trent’anni il prodotto e la sua performance sono stati l’oggetto principale del nostro impegno in Adacta International. Abbiamo studiato oltre ventimila prodotti, appartenenti a più di cinquecento categorie, soprattutto alimentari. LE RICERCHE COME STRUMENTO...

L’OLFATTO e la sua capacità evocativa
L'OLFATTO E LA SUA CAPACITA' EVOCATIVA Scoprire le molecole giuste e integrare profumi piacevoli e riconoscibili nei punti vendita o all’apertura delle confezioni dei prodotti o nella resa in cottura può evocare emozioni positive. In tal modo si migliora l'esperienza...

Connection Day: Intelligenza Collaborativa e Innovazione al Servizio del Cliente
Connection Day: Intelligenza Collaborativa e Innovazione al Servizio del ClienteDi recente, il team di Adacta International si è riunito a Firenze per una giornata di Team Building. L’obiettivo? Rafforzare la collaborazione interna e riflettere sui valori che ci...
Post recenti