Bootcamp
I formaggi freschi:
gestire gli assaggi in azienda
Acquisire il vocabolario per descrivere la qualità sensoriale dei formaggi freschi
2 ottobre 2025
La premessa
Conoscere la qualità sensoriale dei propri prodotti significa saperli valutare con il giusto approccio e con quel livello di preparazione che permette di aggiungere valore anche a questo tipo di analisi, molto spesso effettuata in azienda senza un metodo standardizzato. Acquisire un approccio ed un vocabolario sensoriale appropriati contribuisce a valorizzare il lavoro di chi si occupa di innovazione e di sviluppo aggiungendo qualità e credibilità alla professione. Infine, conoscere gli aspetti sensoriali del prodotto che più soddisfano il consumatore consente di sviluppare prodotti con un maggior potenziale di successo.
I docenti

Silvia Abbà
Head of Consumer & Sensory School

Gian Paolo Zoboli
Head of Quantitative & Sensory

A chi è rivolto
team di AQ/R&D/MKTG dell’industria e della GdO

Durata
10.00 – 13.00
14.00 – 16.00 (5 ore)

I docenti
Silvia Abbà
Head of consumer & sensory school
Gian Paolo Zoboli
Head of Quantitative & Sensory

Dove
In presenza, nel Culinary center di Bologna
in Via Piero Gobetti, 52/z, 40129 (BO)

Materiale didattico
Verrà rilasciato il materiale didattico e un attestato di partecipazione
Costi
- 366€
Promozioni:
- 305€ per iscrizioni entro 15 giorni dalla data del corso
- 305€ a partire dal secondo iscritto della stessa azienda
(importi comprensivi di IVA)

Come attivare il corso
2 ottobre 2025
I temi trattati
Perché partecipare
Agevolazioni
- Sconto in caso di pagamento effettuato entro 15 giorni dalla data di inizio del corso. Tale termine sarà indicato sul sito web insieme ai prezzi.
- Sconto sul prezzo di iscrizione a partire dal secondo iscritto appartenente alla stessa azienda.
- Gli alumni e le alumnae della Consumer & Ssensory School, ovvero tutti coloro i quali hanno già partecipato ad un corso, possono beneficiare di una riduzione del 10% sulla quota di partecipazione ai programmi di formazione. Per usufruirne occorre inserire la dicitura "Alumni10" nel campo note del form di iscrizione sul nostro sito