La misura della prestazione del prodotto sul mercato: il caso delle robiole
Come si può misurare la prestazione di un prodotto sul mercato? Quali sono i “driver” dell’acquisto, ovvero i fattori che principalmente guidano la...
Come si può misurare la prestazione di un prodotto sul mercato? Quali sono i “driver” dell’acquisto, ovvero i fattori che principalmente guidano la...
La Società Italiana di Scienze Sensoriali organizza due iniziative di grande interesse offrendo eccellenti opportunità di aggiornamento a tutti gli addetti ai lavori...
Lo scorso 27 marzo si è svolta l'annunciata cerimonia di premiazione di Annamaria Recchia. Annamaria Recchia riceve il Premio “Giovanni Rana” nel suggestivo Palazzo...
Tutto ebbe inizio in Inghilterra 200 anni fa, nel 1813, ma nessuno aveva previsto che l’idea di inscatolare il cibo avrebbe avuto un...
Ci siamo cascati un po’ tutti: trovarsi davanti a un bel piatto e non resistere alla tentazione di fotografarlo e postarlo…. Il fenomeno...
Quanto è coinvolta la sfera emozionale nel gradimento provato verso un prodotto? E quanto il packaging incide nel rafforzare le emozioni generate dal...
Enza Sena riveste la posizione di field manager in Adacta. In questa intervista ci rivela alcuni dettagli relativi alla conduzione dei product test,...
Il prossimo 20 marzo si terrà a Milano il convegno della Società Italiana di Chimica e scienze Cosmetologiche dal titolo “Deliziare il consumatore....
Il concetto che sta alla base di questo interessante progetto di Antrepo è la semplicità. Riprendendo il discorso di Giampiero Lugli sul “Troppo” (cfr...
Il prof. Monteleone e la dr.ssa Dinnella, nel 2° Convegno ADACTA “I sensi fanno capire” (Milano, 2 ottobre 2013), hanno presentato i primi...