IL PROFILO GLOBALE DEI PRODOTTI
Quando si parla di categorie con proprietà funzionali e d’uso rilevanti, non sempre la descrizione delle caratteristiche sensoriali di un prodotto ed il gradimento assegnatogli...
Quando si parla di categorie con proprietà funzionali e d’uso rilevanti, non sempre la descrizione delle caratteristiche sensoriali di un prodotto ed il gradimento assegnatogli...
Bassa, media o alta stagionatura? A ciascuno il suo. Un metodo multivariato che consente di caratterizzare i cambiamenti sensoriali durante la stagionatura e di individuare...
“Non saprai mai quanto tu sia forte veramente fino a quando essere forte non diventerà l’unica scelta che avrai a disposizione” (Cit. Chuck Palahniuk). In...
Monitora SMART è un nuovo strumento pensato per esaminare la performance di un prodotto di largo consumo, in contesto d’uso reale. Consente di realizzare...
Collegati al webinar e ascolta l’intervento di Adacta 28 Maggio 2020 - ore 17:00 REGISTRATI PER PARTECIPARE Dalla percezione del marchio alla percezione del palato all'analisi...
Spesso si sente parlare di etichette intelligenti o “smart labels” capaci di migliorare molti aspetti della nostra vita, sia nel settore della moda, delle auto...
Per valutare la prestazione sensoriale di un prodotto alimentare percepita dai consumatori, al netto dell’effetto delle informazioni che lo accompagnano (brand, claim, tipo...
Half/Full è il set di stoviglie a specchio che ingannano il tuo cervello e ti fanno mangiare la metà, almeno teoricamente. Per perdere peso, il...
Completiamo con questo articolo il percorso attraverso la qualità nella consumer&sensory research secondo la concezione Adacta. Nella prima parte, siamo partiti da quelli che per...