Grazie al consumer testing hub oggi sia le grandi che le piccole e medie aziende italiane, possono trovare in Adacta un partner affidabile, in grado di dire in anticipo se il loro prodotto, in mercati diversi da quello italiano, piacerà o se sarà necessario apportare delle modifiche per venire incontro alle esigenze di tanti e così diversi consumatori. I nostri partner internazionali sono tutti esclusivamente specializzati nella conduzione di test di prove nei mercati dei principali paesi del mondo come Brasile, Cina, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Russia, Spagna e Stati Uniti.
Sin dal 1992 abbiamo adottato una strategia di specializzazione nell’area del product testing che, puntando alla valorizzazione dell’approfondimento della linea di metodologie/servizi di ricerca offerti, ci ha consentito di essere riconosciuti dalla clientela come partner di riferimento nel segmento.
Il Consensory® Test System, una linea di product test che prevedono il coinvolgimento sia dei giudici che dei consumatori. Fanno parte di questo sistema metodologico Key, Overview e Monitora. Il metodo è basato appunto sullo studio delle relazioni fra i dati della consumer research ed i dati della sensory analysis, condotta con l’impiego di panel di giudici sensoriali addestrati (Iso 8586/1 – Iso 8586/2 – Guideline n. 37 CCFRA).
Le Sensory Room di Milano e Bologna e Napoli utilizzate per l’analisi oggettiva delle proprietà sensoriali dei prodotti, sono dotate di 20 cabine attrezzate per la valutazione individuale da parte dei giudici sensoriali
Il nostro obiettivo principale è quello di diffondere la cultura delle scienze sensoriali, far comprendere a cosa servono, così da favorirne l’applicazione in azienda.
Noi non amiamo le soluzioni preconfezionate perché ogni azienda è diversa dall’altra. Esperti sensoriali, tecnologi alimentari, ricercatori di marketing e consulenti statistici collaborano direttamente con le aziende che intendono accrescere le proprie competenze nel campo delle scienze sensoriali.
Una partnership “su misura”, basata sull’analisi condivisa delle esigenze e delle specificità aziendali, che permette di attivare programmi “ad hoc” di aggiornamento, formazione e consulenza sensoriale svolti all’interno dell’Azienda
I nostri principali clienti negli ultimi anni sono stati:
Balocco, Barilla G.& R. Fratelli SPA, Bolton Alimentari, Censis, Centrale del Latte Roma, Coca Cola Italia, Colgate Palmolive R & D.Inc, Conad, Conserve Italia, Coop Italia, De Agostini Professionale, Dolma, Ferrero, F.lli Saclà, Generale Conserve SpA, Givaudan, Granarolo, Gruppo Amadori, Gruppo PAM SpA, Illy, Il Sole 24 Ore, INRAN, Kraft Europe, Lavazza, MMR, Maina, Monari Federzoni, Orogel, Parmalat, STAR Alimentare Spa, Takasago, Unilever Europe
La logistica è un elemento chiave nelle ricerche di marketing ed in particolare per quegli istituti che come Adacta hanno scelto la specializzazione nel product testing.
I sistemi di gestione di Adacta S.p.A. sono certificati UNI EN ISO 9001 : 2008, come la maggior parte delle aziende che operano nel rispetto degli standard qualitativi. Accanto a questa certificazione, si è aggiunta di recente anche la ambita ed esclusiva ISO 20252:2012 che stabilisce i termini, le definizioni ed i requisiti del servizio specificamente per le organizzazioni e per i professionisti che eseguono ricerche di mercato, sociali e di opinione.
Potremmo raccontarvi che abbiamo all’interno i migliori professionisti, i ricercatori più esperti, gli intervistatori meglio addestrati, ma preferiamo dire che tutti gli “Adactiani” amano l’azienda e danno il meglio di se stessi in ogni incarico che svolgono.
3 le grandi aree di innovazione:
Abbiamo stretto partenariati con i principali organismi universitari che a livello nazionale ed internazionale si occupano di individuare le metodologie più innovative in tema di consumer science ed in assoluto di tutte quelle tecniche volte al miglioramento della performance dei prodotti ed al controllo della loro qualità.