Perché noi
I motivi per sceglierci


La specializzazione
nel prodotto
In tanti anni di lavoro per molti dei nostri clienti siamo diventati dei veri “product coach” ed è questo che vogliamo essere
In Adacta International poniamo al centro del nostro lavoro il prodotto e lo studio delle strategie che ne consentono la trasformazione in un brand di successo. Da oltre 30 anni mettiamo a punto nuove soluzioni per realizzare ricerche in grado di supportare le decisioni delle aziende che hanno compreso l’importanza dell’ascolto del consumatore.
Per noi Adactiani i sensi e le emozioni giocano un ruolo fondamentale nelle scelte di acquisto e nei comportamenti di consumo
… ecco perché diciamo che “i sensi fanno capire”.


Il multi-country hub
aiutiamo le aziende a conquistare i mercati esteri ed a conoscere le opinioni dei consumatori nel mondo
Grazie al Multi-Country Hub abbiamo aiutato i nostri clienti ad acquisire oltre ai mercati nazionali, anche quelli esteri ed a conoscere le opinioni dei consumatori nel mondo con particolare riguardo a: Brasile, Cina, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Russia, Spagna e Stati Uniti. Siamo orgogliosi di poter dire che negli ultimi 5 anni il punteggio di soddisfazione medio da loro espresso sulla nostra organizzazione è stato pari a 8,44 (su scala da 1 a 9).


Le soluzioni di ricerca
i sensi, le emozioni giocano un ruolo fondamentale nel rapporto consumatore/prodotto, la loro decodifica richiede metodi sofisticati
C’è differenza tra risolvere un problema e diagnosticarlo. Ecco perché in Adacta International abbiamo sviluppato una suite di soluzioni per fornire risposte che contengono non solo la diagnosi del problema ma anche la sua cura.
Noi non ci limitiamo a fornire dati e interpretazioni, ma siamo in grado di incidere sullo stesso processo produttivo e contribuire con suggerimenti precisi alla costruzione del prodotto, coniugando le istanze della R&D con quelle del Marketing.
Da sempre i nostri psicologi, tecnologi alimentari, statistici, biologi e chimici. si confrontano con i consumatori, con i giudici sensoriali e con le diverse funzioni aziendali e sanno come farli convergere verso soluzioni azionabili.


I consensory® corner
laboratori sensoriali moderni, realizzati all’interno di aree dedicate alle prove di prodotto ed alle ricerche sul consumatore
I Consensory® Corner sono dei luoghi che abbiamo creato per dimostrare la nostra visione delle ricerche sul prodotto ed una progettazione attenta degli spazi, frutto della consulenza di esperti che da anni lavorano a contatto con aziende di livello nazionale ed internazionale, ci ha consentito di realizzare diverse aree funzionalmente integrate fra di loro.
Le Sensory Room di Milano, Bologna e Napoli utilizzate per l’analisi oggettiva delle proprietà sensoriali dei prodotti, sono dotate di 30 cabine attrezzate per la valutazione individuale da parte dei giudici sensoriali.


La consumer & sensory school
corsi di aggiornamento ed approfondimento creati su misura per i nostri clienti
Il nostro obiettivo è quello di diffondere la cultura della consumer & sensory science, così da favorirne l’applicazione in azienda.
Noi non amiamo le soluzioni preconfezionate perché ogni azienda è diversa dall’altra. Esperti sensoriali, tecnologi alimentari, ricercatori di marketing e consulenti statistici collaborano direttamente con le aziende che intendono accrescere le proprie competenze.
Una partnership “su misura”, basata sull’analisi condivisa delle esigenze e delle specificità aziendali, che permette di attivare programmi “ad hoc” di aggiornamento, formazione e consulenza svolti all’interno dell’Azienda.


la logistica
ogni anno gestiamo la movimentazione di migliaia e migliaia di “campioni” da testare
La logistica è un elemento chiave nelle ricerche di marketing ed in particolare per quegli istituti che come Adacta International hanno scelto la specializzazione nel product testing.


la qualità certificata
rispettiamo il nostro sistema di qualità perché ci aiuta a lavorare meglio
Il Sistema di gestione aziendale è certificato ISO 9001:2015.
Allo scopo di supervisionare la qualità dei processi aziendali ed il rispetto delle linee guida interne, è stata creata una “quality control unit” che attraverso un sistema di gestione informatizzato, garantisce il corretto flusso delle attività e della pianificazione dei tempi.
Ci impegniamo inoltre al rispetto del:
– Codice ASSIRM, pertanto la mancata osservanza delle disposizioni contenute nel Codice può ritenersi lesiva degli interessi della categoria e dell’Associazione e costituire ragione sufficiente per l’applicazione delle sanzioni disciplinari previste.
– ICC/ESOMAR Code on Market and Social Practice, pertanto l’azienda è soggetta a procedure disciplinari in caso di mancato rispetto delle norme in esso contenute.


l’approccio scientifico
adactainternational investe nella ricerca scientifica, nell’innovazione metodologica e nella specializzazione delle proprie risorse
Siamo l’unico Istituto di Ricerca privato italiano ammesso all’European Sensory Network (ESN), l’associazione internazionale che riunisce aziende e istituzioni accademiche di ricerca, pubbliche e private, che operano nel settore della consumer & sensory science.
Lo scopo dell’attività di ESN è quello di sperimentare e mettere a punto tecniche e metodologie di ricerca innovative.
I nostri ricercatori sono autori di oltre 25 pubblicazioni scientifiche e sono membri della SISS (Società Italiana di Scienze Sensoriali). Finanziamo da anni il Premio Biennale “Annalisa Intermoia” dedicato ai migliori giovani ricercatori nell’ambito della consumer&sensory science.
Inoltre, grazie alla nostra Academy, formiamo le Aziende che intendono accrescere le proprie competenze nel campo della consumer & sensory science attraverso interventi studiati ad hoc.