Launch
Scarica la brochure in PDF delle nostre soluzioni di ricerca:
ThinkBig
Volete assicurarvi dell’efficacia della strategia creativa prima di eseguirla, per capire se è davvero in grado di agganciare il pubblico di riferimento con il giusto messaggio?
ThinkBig è la soluzione finalizzata all’analisi e all’ottimizzazione del concept di comunicazione, attorno al quale verrà sviluppata la piattaforma creativa e l’esecuzione.
Il concept di comunicazione viene analizzato in chiave qualitativa e/o quali quanti con la tecnica del Laddering, che può essere eseguita f2f tramite focus group o tramite online community.
Attraverso immagini e associazioni si va a ricostruire l’intera catena mentale di significati ed emozioni generata dallo stimolo.
Il modello interpretativo si basa su parametri chiave quali: comprensione della main-idea, rilevanza dell’insight, risonanza del messaggio, unicità, brand-fit, versatilità della piattaforma strategica e scalabilità su diversi media.
L’output permette di mettere a punto e comprendere l’efficacia persuasiva del concept, sulla base dei KPIs e raccoglie suggerimenti e ispirazioni per l’esecuzione.
ADiagnosis
Vorreste sapere in anticipo se la vostra comunicazione ha il potenziale per farsi notare e persuadere il vostro pubblico di riferimento?
ADiagnosis verifica il buon funzionamento della creatività (TV, stampa, materiale POP) e i suoi effetti sul brand, attraverso un approccio qualitativo o quali-quantitativo.
Si applica a qualsiasi tipo di stimolo come storyboard, rubamatic, affissioni, pubblicità dinamiche, filmati. Nel caso in cui ci siano diversi percorsi creativi da vagliare, identifica quello più potenziale e raccoglie suggerimenti per la sua ottimizzazione.
Il metodo di rilevazione può essere qualitativo o quali-quanti e integra alcune neurometriche (facial reading o bio-tracker o eye-tracker), in base allo stimolo.
L’approccio qualitativo lavora sul duplice registro individuale e sociale con IDI preliminari, seguite da focus group.
Mentre il metodo quali-quanti approccia il comunicato con una community, che combina domande quantitative relative ai KPIs standard con momenti di discussione aperti e corali.
L’output oltre a valutare la performance del comunicato rispetto a parametri chiave, agli obiettivi strategici e al piano media, fornisce anche indicazioni per il suo fine-tuning.
WebToGo
Vi chiedete se il vostro sito web offre una esperienza easy, piacevole e capace innescare call to action per la vendita dei vostri prodotti?
WebToGo analizza la customer experience del sito web:
1. Usability: velocità di caricamento, intuitività della navigazione
2. Response rilevanza dei contenuti, efficacia del messaggio, capacità di attivare call-to-action/intenzione d’acquisto
3.Entertainment: look & feel, piacevolezza dell’esperienza.
Si applica ad un sito web, social o di e-commerce, l’analisi integra anche l’eye-tracking per identificare come si muove lo sguardo sullo schermo e quali sono i punti ‘caldi’ attraverso la heat-map.
Il metodo di indagine è qualitativo e consiste in un’intervista che si svolge online, in modalità schermo condiviso, per analizzare real time la performance del sito in test, rispetto ai siti concorrenti.
L’output offre una panoramica completa delle performance del sito e della qualità dell’esperienza in fase di utilizzo, oltre ad indicazioni per le eventuali ottimizzazioni.
Sensory Storytelling
Vorreste trovare qualcosa di unico e differenziante da dire sul prodotto?
Storytelling è la suite di soluzioni di ricerca e consulenza progettata dai nostri product coach per scoprire quali siano le caratteristiche sensoriali distintive del tuo prodotto e trasformarle in opportunità di comunicazione efficaci.
Qualunque prodotto ha una sua storia da raccontare: ogni
proposta possiede caratteristiche peculiari che, se valorizzate
adeguatamente, possono fare la differenza sul mercato.
Il cuore di questa metodologia è rappresentato dal contributo del nostro panel specializzato di giudici sensoriali che saranno in grado di descrivere il prodotto in modo oggettivo e accurato grazie agli strumenti avanzati dell’analisi sensoriale.
A partire da questa base di lavoro oggettiva, i nostri product
coach attivano strumenti di ricerca consumer ad hoc quantitativi o qualitativi o anche creativi per individuare gli insight da giocare come vantaggio competitivo e da trasformare in potenti strumenti di narrazione, così da supportare le aziende nel dare vita a uno storytelling coinvolgente, differenziante e credibile.
L’output finale consiste in una narrazione di prodotto solida,
supportata da dati reali, riconoscibili e insight strategici, con cui accendere il potenziale di mercato del prodotto.
Soluzioni di ricerca
Non solo launch
Early stage
Soluzioni che mirano ad ispirare e accompagnare i nostri clienti nel processo di innovazione e nella ricerca di nuove opportunità di business
Developing
Soluzioni che guidano i nostri clienti nella messa a punto del concetto, della formulazione di prodotto e del suo marketing mix
Maintenance
Soluzioni che aiutano le aziende a monitorare e prendersi cura dei prodotti e brand una volta sul mercato