Nel ballo come nella comunicazione è tutta una questione di RITMO!
Inanellare emozioni, informazioni e stile rispettando i tempi è tutt’altro che banale.
In 30 anni di esperienza ci è capitato di testare comunicati che raccontano le cose giuste, al target giusto, ma lo fanno in modo poco efficace o, viceversa, comunicati estremamente suggestivi ed emozionali ma deboli sul piano del messaggio, talvolta poco chiaro e incisivo. Cosa fare in questi casi?
Ci si potrebbe limitare a dare un GO vs. NO GO e a diagnosticare cosa ha funzionato di più o meno…
Oppure si può fare di più e meglio di così?
Per noi che abbiamo scelto di essere product couch il lavoro non finisce qui: crediamo vadano ascoltati e rispettate le intuizioni che hanno portato un’azienda a dare vita ad un certo tipo comunicato, dietro al quale c’è un lungo lavoro, e infatti il più delle volte, analizzandolo in modo più accurato e approfondito, scopriamo che questo può essere migliorato, riallineato internamente per ritrovare la perfezione del gesto che tanto ci piace nel ballo. Basta trovare il giusto ritmo e rimettere gli elementi comunicativi al loro posto, e NOI SAPPIAMO COME FARLO, perché il nostro approccio alla comunicazione è di tipo pluridisciplinare, non solo valutativo, ma consulenziale, anche grazie alla presenza di esperti di comunicazione nel nostro team.
Scopri di più su di noi navigando sul sito, scopri le nostre soluzioni di ricerca oppure contattaci per essere guidato da un nostro product coach.
E’ FACILE BALLARE BENE CON I COACH GIUSTI!
Product Couch dal 1992
Non perderti gli articoli di Adacta:
ACCENDI DI COLORE IL TUO PRODOTTO!
IL COLORE PARLA AL NOSTRO IO PIÙ PROFONDO Il colore è un fenomeno straordinario che, nonostante le sue radici fisiche, trascende la realtà tangibile degli oggetti. È, piuttosto, una...
SENSORY STORYTELLING
L’analisi sensoriale nel food storytelling Il Food Storytelling rappresenta una strategia di marketing ormai essenziale per comunicare e raccontare il cibo in modo coinvolgente. Questa...
CIBO E ARTE
Quando "mangiare con gli occhi" non è solo un modo di dire .......Se è innegabile che l’uomo mangi per necessità, per nutrire sia il corpo che lo spirito, è altrettanto vero che l’occhio...